In evidenza
Italia Reale: la Rai non rispetta la par condicio
Italia Reale: «Diffidiamo la Rai, che non rispetta la par condicio»
«Il servizio pubblico nel trattare le comunali di Roma non rispetta la par condicio e Italia Reale non ci sta»
Così dichiara Angelo Novellino, il candidato sindaco di Italia Reale, la lista monarchica per Roma, che rende noto di aver inviato ufficiale diffida alla Rai.
«A Ballarò – spiega Novellino - sono stati ripetutamente invitati i candidati sindaco Gianni Alemanno e Alfio Marchini, ma quest’ultimo non è neppure espressione di un partito politico rappresentato in Parlamento e, dunque, ha la stessa legittimazione di tutti gli altri candidati in lizza».
I monarchici con Italia Reale ripartono da Roma
Parla all’Agir il candidato sindaco Angelo Novellino
“Valori forti contro poteri forti”, lo slogan del movimento che per il Campidoglio rispolvera lo storico simbolo Stella e Corona.
In lista hanno impiegati, professionisti, casalinghe, imprenditori e sangue blu, per testimonial una principessa e come mezzo di propaganda una piccola ape (nella foto) che porta in giro per Roma il loro simbolo. Dopo 40 anni di appoggio ai partiti repubblicani, il movimento politico nazionale monarchico riparte da Roma con una propria lista: Italia Reale. Monarchici di tradizione e liberali per proponimenti, si presentano come l’alternativa non grillina allo “sfascio repubblicano” e “al sistema dei partiti in putrefazione”. Il simbolo è quello storico di Stella e Corona, l’ambizione riaffacciarsi presto sulla scena nazionale, il candidato sindaco Angelo Novellino. A lui l’Agir ha posto qualche domanda.
Italia Reale, i monarchici alla conquista di Roma
A volte ritornano. Non avrà il valore di un referendum istituzionale né servirà come trampolino per un improbabile tuffo nel passato e nella storia pre-repubblicana, ma nelle prossime elezioni comunali di Roma ci sarà un ritorno importante per il microcosmo di appassionati-nostalgici delle vicende monarchiche italiane. Nella galassia di simboli che gli elettori troveranno sulla scheda (ben 22 candidati per 45 liste), comparirà, infatti, anche «Italia Reale», la lista dei «monarchici per Roma», che si presenta come «alternativa non grillina allo sfascio repubblicano».
E sarà proprio il simbolo - ben noto a chi abbia una memoria storica della prima Repubblica - uno dei punti forti di questa rentrée visto che il candidato sindaco Angelo Novellino e gli aspiranti consiglieri correranno sotto le insegne del logo di Stella e Corona ideato da Alfredo Covelli (storico fondatore del Partito Nazionale Monarchico, con il quale venne eletto alla Camera nel 1948 dove resterà, sempre rieletto, fino al 1976) e il cui figlio ultimogenito Gian Piero sarà presente in lista.