In evidenza
LA SALUTE IN PERICOLO
COMUNICATO STAMPA
LA SALUTE IN PERICOLO : Difficoltà a prenotare, attese troppo lunghe, appuntamenti in strutture lontane da casa.
Il servizio sanitario nazionale non mostra segni di miglioramento ed in molti sono costretti a rivolgersi ai privati, con costi elevati. I vari Governi che si sono succeduti hanno tutti sottovalutato il problema e, adesso, sembra che vogliano togliere ai cittadini anche il “medico di famiglia” : proprio quello che Ti cura secondo sapienza, esperienza, coscienza e conoscenza della persona.
Le risposte della politica hanno un sapore elettorale: solo parole ma non fatti, proposte mai attuate. Noi dobbiamo continuare a batterci e monitorare la situazione e mettere a disposizione dei cittadini informazioni e strumenti utili per condannare con forza questa situazione.
Quello della salute è un diritto sancito dalla costituzione e rappresenta una delle principali misure del grado di civiltà di un paese. Bisogna riaprire le piccole unità sanitarie chiuse e sviluppare l’assistenza domiciliare. La spesa sanitaria destinata alla salute per abitante da noi è pari a 3.574 miliardi ben al di sotto della media dei paesi europei.
SUICIDIO ASSISTITO
COMUNICATO STAMPA
In Toscana è stata approvata la prima legge sul suicidio medicalmente assistito. La normativa, valida ovviamente solo sul territorio regionale, impone una domanda che riguarda l'inerzia di questo governo che avrebbe ben potuto approvare una norma Statuale, di principio, contraria a questa pratica che introduce pericolose future aperture ed interpretazioni, attribuendo allo Stato un potere sulla vita (legge aborto) e sulla morte degli esseri umani.
Questo Governo non lo ha fatto , ben sapendo come , in materia di legislazione concorrente, verrebbe a determinarsi l'automatica abrogazione della norma regionale, anche preesistente, in contrasto con quella dello Stato (così Corte Cost. 17-11-2020).
Una normativa seria avrebbe dovuto impegnare questo Governo a vietare il "suicidio assistito" e, nello stesso tempo, prevedere ogni possibile assistenza medica per alleviare il dolore e la sofferenza di chi soffre.
Il messaggio augurale dell'anno 2025 del Principe Emanuele Filiberto di Savoia
Pubblichiamo il Messaggio di fine Anno inviato agli Italiani da parte di S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, Capo della Real Casa, pervenuto dalla sua Segreteria.
MESSAGGIO AUGURALE PER IL NUOVO ANNO DI
S.A.R. EMANUELE FILIBERTO DUCA DI SAVOIA
PRINCIPE DI PIEMONTE PRINCIPE DI VENEZIA
Mentre ci avviciniamo alla conclusione di quest’anno, desidero ricordare mio Padre, il Principe Vittorio Emanuele, poiché questo è il primo messaggio augurale che Vi rivolgo dopo la Sua scomparsa.
Il Suo spirito e la Sua dedizione hanno segnato indelebilmente la nostra Famiglia e la storia di Casa Savoia. Da bambino, Lo osservavo con occhi pieni di stupore mentre affrontava con coerenza e integrità le responsabilità che il Suo ruolo comportava. La Sua imparzialità nelle decisioni e la Sua infinita generosità verso coloro che erano in difficoltà, sono state per me lezioni di vita che porto nel cuore ogni giorno.