In evidenza

Novellino, Candidato Sindaco di Roma

ANGELO NOVELLINO, UN CANDIDATO SINDACO CON ROMA NEL SANGUE… BLU

E’ morto il Re, viva il Re”, espressione tipica dell’Europa moderna, oggi è un proverbio e significa che tutti possono essere sostituiti.

Angelo Novellino, uno dei 18 candidati a sindaco del Comune di Roma, ha pensato di girare la frase a suo favore e di sostituire un sindaco con un re. Si, perché Novellino è il leader di Italia Reale, un movimento formato come dice lui da “semplici cittadini”, ma anche da alcune teste coronate del nostro Paese, uniti per fare la “controrivoluzione tranquilla”, ossia “una rivoluzione non strillata, come quella di Grillo, ma in cui ci si rimbocca le maniche per offrire ai nostri giovani, in futuro, anche la possibilità di scegliere tra repubblica o monarchia”.

E a dargli man forte arriva anche un recente sondaggio fatto da Sky, in cui oltre il 30% degli italiani preferirebbe un ritorno di re e regina.

comunicati, politica, rassegna, roma

Difendiamo la Monarchia a viso aperto

italia realeFaccio seguito ad alcuni commenti sul nostro partito per precisare che "Stella e Corona", presente su tutto il territorio nazionale, ha sempre inteso rappresentare, secondo la bella definizione data al nostro partito dal Re Umberto II : " Una forza attiva al servizio della patria e della libertà."

Abbiamo deciso di scendere sempre in campo " per difendere la Monarchia a viso aperto" , sempre seguendo un'altra bella definizione data al nostro partito dal Re Umberto II.

Le donne, gli uomini , i giovani di Stella e Corona dimostrano , in questo periodo in cui viviamo un sistema alla deriva che non ha più nulla da dire alla storia e agli italiani, di mantenere viva nel dibattito politico, culturale e sociale del Paese una questione monarchica.

Inoltre noi rappresentiamo la monarchia come un "progetto politico", a coronamento di un vasto programma di rinnovamento sociale e di ripensamento dello Stato.

comunicati, italiareale, politica, roma

A Roma la controrivoluzione tranquilla dei monarchici

Parte da Roma la «controrivoluzione tranquilla» dei monarchici

iltempo italiarealeC’è anche Gian Piero Covelli, erede di Alfredo Covelli, fondatore e leader storico del Partito nazionale monarchico, membro dell’Assemblea Costituente e della Camera (dove è conservato il suo archivio).

C’è anche lui nella lista che Italia Reale ha presentato in vista delle elezioni comunali di Roma. Un ritorno dopo 40 anni passati a sostenere i partiti del «sistema». Ora basta. Lo «sfascio repubblicano» è tale che bisogna tornare a battersi in prima linea. Con le bandiere di casa Savoia e il «glorioso simbolo» Stella e Corona.

Il nuovo inizio non poteva che celebrarsi nella Capitale che, come ricorda il presidente nazionale di Italia Reale Massimo Mallucci, è tale per «merito della monarchia e di casa Savoia». Al suo fianco, nella saletta dell’hotel Nazionale allestita per la presentazione ufficiale, il candidato sindaco e segretario Nazionale di Italia Reale, Angelo Novellino, il capolista Fabrizio de Lorenzo e la «principessa» Lavinia Massimo, esponente di una delle più antiche famiglie romane.

comunicati, politica, rassegna, roma

Pages