Convegno a Torino:Verso la più grande Italia,Liguria e Regno di Sardegna uniti dopo Congresso di Vienna

Il  presidente del Consiglio regionale Mauro Laus e il presidente del Centro Studi Piemontesi Giuseppe Pichetto hanno il piacere di invitare la S.V. al convegno 

Verso la “più grande Italia” 

Liguria e Regno di Sardegna uniti dopo il Congresso di Vienna 

Lunedì 5 ottobre 2015, ore 10 Palazzo Lascaris,

Aula consiliare Via Alfieri, 15 - Torino

  Italia Reale collabora, senza voler "politicizzare" il carattere storico-culturale dell'evento. Tra i relatori Alberto Conterio, Direttore del Periodico “Italia Reale” e Massimo Mallucci De Mulucci, presidente nazionale di Italia Reale - Stella e Corona.

  Ore 10 Inizio lavori

  • Andrea Pennini, Università di Torino : Egemonia ed Equilibrio, Il Regno di Sardegna nel concerto europeo di Vienna
  • Giovanni Cerino Badone, Università del Piemonte Orientale : Il Regno di Sardegna nella “Grande Strategia” del Congresso di Vienna, 1815-1831
  • Stefano Monti Bragadin, Università di Genova : Il Ducato di Genova negli Stati Sabaudi
  • Alberto Conterio, Direttore del Periodico “Italia Reale” :“L’opportuna e felice unione della Liguria al Regno di Sardegna”. Uno sguardo sulle riforme sabaude
  • Mario Riberi, Università di Torino : La giustizia in Liguria durante l’età napoleonica
  • Aldo A. Mola, Università Libera di Bruxelles : La Massoneria nello spazio liguro-piemontese tra fine Settecento e moti liberali del 1821. Da cenacolo della dirigenza a setta segreta
  • Marcello Marzani, Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito Italiano. Istituzioni di polizia civili e militari nel Regno di Sardegna all’indomani della Restaurazione

Modera: Domenico Tomatis, direttore Comunicazione Istituzionale del Consiglio regionale del Piemonte

Ore 13 Pausa

Ore 14.30 Ripresa dei lavori

  • Elena Gianasso, Politecnico di Torino : Progetti e piani per Torino e per Genova negli anni della Restaurazione
  • Andrea Merlotti, Centro Studi della Reggia di Venaria : Una seconda capitale? I Savoia e la corte sabauda a Genova 1815-1831
  • Massimo Mallucci De Mulucci, Comitato Ligure-Sardo-Piemontese di studi storici sul Risorgimento : Influenza ed azione delle Famiglie Genovesi, nell’ambito del Regno di Sardegna
  • Luciano Garibaldi, Storico e saggista : Presenze Sabaude a Genova: pagine di cronaca
  • Pierangelo Gentile, Università di Torino : “I nostri voti furono compiti”: l’arrivo a Genova della regina Maria Teresa di Savoia
  • Fabrizio Marabello, giornalista, studioso di storia ligure : Sovrani ed ospiti. Antiche relazioni dei Savoia col Finale: da Worms ai de Raymondi
  • Arabella Cifani, Franco Monetti, Storici dell’Arte : Legami fra Piemonte e Liguria nella pittura di bamboccianti attivi a Torino nel Settecento
  • Aldo Antonicelli, Giancarlo Melano – Associazione Amici del Museo Storico Nazionale d’Artiglieria : Tra Genova e Torino: le misteriose vicende di un frammento di trireme romana
  • Gustavo Mola di Nomaglio, Centro Studi Piemontesi : Dalla Liguria ”sabauda” al Genovesato “sardo”. Remoti vincoli e legami “nuovi” con la dinastia

Modera: Albina Malerba, direttore Centro Studi Piemontesi

 

Share/Save